Descrizione
Il Comune di Nicotera (VV), deputato della funzione amministrativa per il rilascio, il rinnovo e ogni altra variazione riguardante le Concessioni Demaniali Marittime con finalità turistico-ricreative, in coerenza con le disposizioni della L.R. della Calabria n° 17 del 21/12/2005 e ss.mm.ii., del Piano d’Indirizzo Regionale della Calabria (PIR), degli altri atti di pianificazione ed indirizzo regionali competenti in materia, attraverso il presente documento, approvato con Determina Dirigenziale n° 318 R.G. / n° 173 A.T. del 22/05/2025, avvia il procedimento per consentire attività finalizzate alla valorizzazione della capacità turistico-ricreativa dell’arenile, tramite iniziative private in grado di attrezzare la spiaggia nel rispetto delle zone destinate alla libera balneazione.
Nelle more della definizione del procedimento ad evidenza pubblica stabilito dall’art. 1 del D.L. n° 131 del 16/09/2024 (c.d. “Decreto infrazioni”), convertito in Legge n° 166 del 14/11/2024, in esecuzione alla Delibera di Giunta Comunale n° 37 del 06/05/2025, nonché in considerazione delle già rilasciate Concessioni Demaniali Marittime in scadenza al 31/12/2024, la validità temporale delle Concessioni stesse è da estendersi fino al termine ultimo del 30/09/2027, in coerenza con quanto previsto dall’art. 1 del D.L. n° 131 del 16/09/2024 (c.d. “Decreto infrazioni”) di cui sopra, che ha modificato l’art. 3 della Legge n° 118/2022. Fatti salvi intervenuti provvedimenti di revoca/decadenza, pertanto, i già Concessionari aventi requisiti, interessati a richiedere l’estensione della validità temporale della propria Concessione Demaniale Marittima, per finalità turistico-ricreative, nel Comune di Nicotera (VV), possono presentare relativa istanza all’Ente stesso. L’estensione della validità temporale, fino al 30/09/2027, delle Concessioni Demaniali Marittime di cui sopra, può essere rilasciata ai fini dell’esercizio delle seguenti attività:
- Gestione di stabilimenti balneari, attività ricettive alberghiere, villaggi turistici, campeggi e altre strutture ricettive che presentino analoghe caratteristiche, per comprovate esigenze, ai fini delle attività inerenti ai servizi di balneazione, a condizione che vengano rispettati i limiti e le condizioni stabiliti dalla Legge Regionale, dal Codice della Navigazione e dal relativo regolamento di esecuzione, nonché dalle normative vigenti in materia per l'utilizzazione ed occupazione delle aree demaniali marittime;
- per singoli ed autonomi stabilimenti balneari.
Le istanze di che trattasi, da trasmettere al Comune di Nicotera (VV) dai già Concessionari aventi requisiti, devono essere presentate mediante lo “Schema di Domanda” e relativi “Modelli di Dichiarazione” già approvati con Determina Dirigenziale n° 318 R.G. / n° 173 A.T. del 22/05/2025 ed anche allegati al presente dispositivo.
Tutta la documentazione richiesta, pertanto, deve essere trasmessa al Comune di Nicotera (VV) ricorrendo ad una delle seguenti modalità:
- trasmissione a mezzo P.E.C. (Posta Elettronica Certificata) all’indirizzo protocollo.nicotera@asmepec.it;
- trasmissione mediante consegna brevi manu allo sportello dell’Ufficio Protocollo del Comune di Nicotera (VV);
- trasmissione a mezzo Raccomandata Postale A/R all’indirizzo “Ufficio Protocollo del Comune di Nicotera (VV) - C.so Umberto I - 89844 - Nicotera (VV)”.
I termini per la presentazione e trasmissione delle Istanze di che trattasi, pertanto, sono da considerarsi aperti a decorrere dalla data di pubblicazione del presente Avviso Pubblico e fino alle ore 13:00 del 03 Giugno 2025.
Le Richieste pervenute prima della data di pubblicazione del presente Bando e/o le Richieste che perverranno oltre le ore 13:00 del 03 Giugno 2025, NON saranno prese in considerazione.